Attività al Rondò 2025/26

Attraverso il bando Attività al Rondò 2025/2026 la Fondazione intende promuovere laboratori e incontri dedicati a bambini e ragazzi, famiglie, adulti e gruppi classe.

Informazioni sul Bando

Scopri di più sul Bando e sulle possibilità di candidatura.

Oggetto del Bando

+

Con questo bando la Fondazione intende promuovere attività, laboratori, percorsi da svolgere durante il periodo da ottobre a maggio dell’anno scolastico 2025/2026 all’interno del Rondò dei Talenti. Le attività potranno svolgersi in diversi luoghi dentro il Rondò dei Talenti e con finalità distinte secondo le seguenti linee:
Attività aperte a tutti:

  • Spazi Bianchi: laboratori pomeridiani durante i fine settimana negli spazi al piano terra;
  • Educare in Terrazza: incontri e occasioni di confronto i mercoledì in serata al quarto piano;

Attività dedicate alle scuole

  • Missione scuola: laboratori dedicati a classi delle scuole di ogni ordine e grado.

Ciascun ente potrà inviare un’unica richiesta di contributo sulle due linee del bando.


Budget

+

Il budget complessivo messo a disposizione dalla Fondazione è pari a 150 mila euro.

Per la Linea 1. Attività aperte a tutti (Spazi Bianchi, Educare in Terrazza) sarà possibile richiedere un contributo massimo di 5.000€ presentando un progetto complessivo che preveda più attività e laboratori sulle diverse sezioni previste dal bando (Spazi Bianchi e Educare in Terrazza).

Per la Linea 2. Attività dedicate alle scuole (Missione Scuola) sarà possibile richiedere un contributo fino ad un massimo di 10.000€.


Territorio di riferimento

+

Verranno selezionate le proposte più adatte rispetto ai contenuti, cercando di mantenere un equilibrio di rappresentanza territoriale delle associazioni/enti proponenti tra le aree di intervento della Fondazione CRC e le opportunità proposte da enti di altre zone.


Tempi e modalità di presentazione delle richieste di contributo

+

Le candidature dovranno pervenire sul form online Rol disponibile alla pagina https://fcrcn.strutturainformatica.com/Frontend/Rol/, complete di tutte le informazioni e allegati richiesti entro il 16 aprile 2025. Ciascun ente potrà presentare una richiesta per il filone Attività aperte a tutti e una richiesta per il filone Attività dedicate alle scuole.


COMUNICAZIONE
L’utilizzo del logo della Fondazione CRC e del Rondò dei Talenti dovrà obbligatoriamente essere concordato con gli uffici preposti della Fondazione CRC (tel. 0171/452771 – 0171/452777). MOD. SGQ – 027 – Rev. 0 4 Si suggerisce ai partecipanti, di seguire i canali social del Rondò dei Talenti @rondodeitalenti.it e di postare eventuali fotografie della visita taggando Rondò dei Talenti. 8.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Per informazioni sulla presentazione delle richieste, è possibile contattare gli uffici dell’Area Attività Istituzionale della Fondazione CRC all’indirizzo e-mail progetti@fondazionecrc.it o ai seguenti recapiti telefonici: Irene Miletto 0171/452732 e Alberto Frasson 0171/452704.