Bando Spazi Bianchi

A luglio 2022 è stato inaugurato il Rondò dei Talenti a Cuneo, in via Gallo 1: uno spazio aperto alla collettività e dedicato ai ragazzi, per la scoperta del loro talento e l’esplorazione del mondo, la conoscenza di sé e l’aumento delle competenze. Il Rondò dei Talenti ha spazi dedicati ai ragazzi e agli enti che si occupano di educazione ed è aperto dalle 8 alle 20 tutti i giorni. Nel fine settimana è animato da attività dedicate a bambini e famiglie, organizzate da enti del territorio che si dedicano al tema dell’educazione e del talento. Visto il successo dei primi mesi di laboratori, la Fondazione promuove la seconda edizione il Bando Spazi Bianchi – Laboratori al Rondò dei Talenti, grazie al quale intende finanziare attività educative e laboratoriali negli spazi del piano terra del Rondò dei Talenti.

Il termine per partecipare scade il 30 giugno 2023

Informazioni sul Bando

Scopri di più sul Bando e sulle possibilità di candidatura.

Soggetti ammissibili

+

Sono ammissibili tutti gli enti con sede in Provincia di Cuneo che possono ricevere un contributo dalla Fondazione CRC ai sensi dell’art. 11, commi 1,2,3 e 6, Titolo IV del Regolamento Attività Istituzionali, e in particolare le istituzioni e gli enti che si occupano di educazione, crescita e partecipazione dei ragazzi quali scuole, associazioni culturali teatrali o musicali, associazioni sportive, comuni, parrocchie, cooperative.


Budget e contributi

+

Si prevede un contributo di 1.000 euro a progetto (che include minimo due laboratori). Le risorse complessive a disposizione per questa iniziativa sono pari a 20.000 euro.


Modalità di presentazione dei progetti

+

Le candidature dovranno pervenire sul form online Rol disponibile alla pagina https://fcrcn.strutturainformatica.com/Frontend/Rol/, complete di tutte le informazioni e allegati richiesti
entro il 31 giugno 2023.