Che cosa può nascere da uno spazio bianco? Se si lascia l’immaginazione libera di correre, che cosa compare? Quando si chiudono gli occhi si possono aprire nuovi mondi ed è ancor più bello esplorarli accompagnati da illustratori e creativi che hanno il dono di far sognare con segni e colori.
L’immaginazione va curata ed esercitata come se fosse un muscolo. Insieme proviamo a costruire una piccola palestra di immaginazione e proponiamo una serie di esercizi per poterla tenere attiva. Grazie a un percorso di idee, tratti e colori anche la scala bianca del Rondò diventerà un luogo di immaginazione per tutti, la Scala degli illustratori!
A partire da novembre fino alla primavera 2024, il progetto vedrà illustratori e fumettisti mettere il loro talento a disposizione di chi vuole apprendere e creare attraverso percorsi e attività dedicati a diversi target che avranno come minimo comune denominatore parole e immagini.
Esercizi di immaginazione è organizzato da Rondò dei talenti e Fondazione CRC in collaborazione con NOAU | officina culturale e Illustrada che da anni si occupano di educazione all’immagine e di promozione e valorizzazione degli aspetti culturali, storici, paesaggistici, turistici ed economici del territorio.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti previa prenotazione su Eventbrite.
I laboratori sono pensati come un percorso di scoperta e approfondimento del libro illustrato nelle sue diverse forme, ma è possibile partecipare anche a un solo evento/incontro.
Percorso laboratoriale sui temi dell’immaginazione, della scrittura creativa, dell’espressività e del disegno per le scuole superiori di secondo grado.
A partire dal 18 ottobre
Lunedì, mercoledì o venerdì, dalle 9 alle 13
Sei un insegnante di una scuola fuori Cuneo?
Puoi accedere a un contributo per il trasporto
per vivere questa esperienza educativa
Quattro giovedì dedicati alla formazione di appassionati e addetti ai lavori, per scoprire l’importanza delle immagini e del bello nella vita di tutti i giorni.
AFFONDI FRONTALI
Quattro incontri con altrettanti illustratori e professionisti del mondo del libro per immagini, nei quali scoprire attraverso un talk aperto a tutti processo creativi, lavori e le pubblicazioni dell’autore. Quattro venerdì dedicati ai talk per tutti.
GINNASTICA PER OCCHI E VOCE
Quattro weekend per addentrarsi nel mondo dei generi illustrati con workshop per bambini, adolescenti e adulti. Il sabato mattina si terrà un laboratorio creativo per bambini e famiglie. Il sabato pomeriggio sarà il turno dei ragazzi di confrontarsi con il linguaggio scritto e disegnato con un workshop di 3 ore con l’illustratore o fumettista ospite, e la domenica mattina un workshop pratico intensivo per adulti.
CORPO LIBERO
Fumettisti e illustratori sono pronti a mettersi in gioco: ci riscaldiamo con gli ultimi allenamenti prima della condivisione di esercizi di immaginazione e saremo presto pronti a svelarvi il programma completo. Nel frattempo, segnatevi le date in agenda!
Esercizi di Immaginazione è un progetto di educazione allo sguardo e al pensiero creativo, che nasce dalla volontà di rendere la scala interna del Rondò dei Talenti una pagina da leggere, grazie alla maestria di un’illustratrice o un illustratore. La scelta dell’artista per questa straordinaria impresa è caduta su Daniela Tieni, illustratrice rinomata che lavora da anni per riviste e case editrici italiane e straniere. Il suo talento è stato riconosciuto con l’inclusione nel catalogo e nelle mostre di prestigiosi eventi come il concorso internazionale Ilustrarte nelle edizioni biennali del 2016, 2014, 2012, 2009, alla Bologna Children’s Book Fair nelle edizioni del 2019, 2017, 2012, e al concorso americano 3X3Magazine No. 13.
Daniela non affronterà da sola questo percorso creativo: saranno coinvolte alcune classi delle scuole secondarie di secondo grado, provenienti dall’intera provincia di Cuneo. Gli studenti si interrogheranno sul significato del Rondò dei Talenti, esplorando gli spazi e i temi che popolano le sue sale.
Esercizi di Immaginazione però non si limita all’ambizioso obiettivo di reinventare la scala del Rondò dei Talenti, ma mira a mettere in luce l’arte dell’illustrazione in tutte le sue sfumature, a seconda delle diverse fasce d’età e ruoli. Le sale del Rondò verranno animate da incontri di formazione, talk, workshop e laboratori, differenziati per argomenti e target. Insieme conosceremo le diverse anime dell’immaginazione e scopriremo le sue diverse forme con incontri dedicati al fumetto, all’ albo illustrato di non-fiction e fiction e al silent book. Scopriremo le doti e trasversalità di questi strumenti coinvolgendo bambini, adolescenti, adulti e professionisti del settore.
Via Luigi Gallo 1, Cuneo
Per informazioni sui laboratori:
tel. 0171452781
Per prenotazione sale:
tel. 0171452785
info@rondodeitalenti.it