LABORATORI
LABORATORI
Scopri quali sono gli ingredienti da cui iniziare a sviluppare il tuo talento
Al Rondò dei talenti definiamo il talento come una predisposizione che, quando è scoperta e allenata con impegno, diventa un’abilità e una risorsa per sé e la collettività. Il talento ha senso quando è condiviso.
Secondo la letteratura scientifica, ognuno di noi possiede almeno cinque talenti. Ci sono talenti che sono evidenti fin da subito e altri che occorre imparare a riconoscere per riuscire a far emergere il proprio potenziale unico.
Abbiamo ideato insieme alla Learning for Well-being Foundation un laboratorio dedicato alla scoperta degli ingredienti del talento per le scuole di ogni ordine e grado.
È possibile partecipare concordando un appuntamento tramite l’indirizzo progetti@rondodeitalenti.it ogni lunedì, mercoledì o venerdì fra le 9 e le 13.
I laboratori “ingredienti di talento” sono ideati per le scuole di ogni ordine e grado. Sono infatti pensati in maniera modulare e possono essere adattati in base all’età dei partecipanti. Si stima una durata di circa due ore. I contenuti e la durata possono essere orientati anche in base alle necessità specifiche di ciascuna classe, si pensa ad esempio ad una richiesta di maggiore focalizzazione sull’armonizzazione del gruppo classe, sulla motivazione e curiosità degli studenti, sul benessere e sull’autostima individuale ecc.
Laboratorio per l’infanzia e per le classi prime e seconde della scuola primaria.
Stuart è un bambino molto triste, sente che in lui c’è qualcosa che non va. Un giorno mentre va a scuola scivola su un oggetto misterioso. È un petalo di un fiore sul quale c’è scritto “rilassati”. Da quel momento i bambini diventano gli aiutanti di Stuart in questo viaggio alla scoperta delle core capacities e del proprio potenziale unico.
Laboratorio per le classi terze, quarte e quinte della scuola primaria e prime e seconde della scuola secondaria di primo grado.
Klaus ha un talento preziosissimo: ha gli occhi pieni di meraviglia. Ognuno ha un modo diverso di approcciarsi al mondo. Qual è il nostro? Attraverso la storia di Stuart bambini e ragazzi utilizzeranno le core capacities per arrivare a scoprire il bello che c’è in ognuno noi.
Laboratorio per le classi terze della scuola secondaria di primo grado e per la scuola secondaria di secondo grado.
Le core capacities sono il mezzo più prezioso e potente che abbiamo per far emergere la meraviglia che c’è in noi. Attenzione però, ognuno le utilizza in modo diverso. In questo laboratorio i ragazzi andranno a lavorare sulla propria bellezza interiore per capire come farla emergere e come utilizzarla con gli altri. È un viaggio riflessivo sull’io all’interno del gruppo con l’obiettivo di unire i ragazzi tramite il loro potenziale unico e renderli consapevoli di essere parte attiva della loro squadra.
Le core capacities e il potenziale unico sono studiate e approfondite dalla Learning for Well-being Foundation.
Maggiori informazioni in merito sono reperibili al sito https://www.learningforwellbeing.org/
e nella pubblicazione realizzata con l’Unicef “What makes me” https://www.unicef-irc.org/what-makes-me
Via Luigi Gallo 1, Cuneo
Per informazioni sui laboratori:
tel. 0171452781
Per prenotazione sale:
tel. 0171452785
info@rondodeitalenti.it