Il presente concorso si propone di:
  • valorizzare le potenzialità di bambini, ragazzi, adulti
  • fare riflettere sui propri talenti, esplorarli e condividerli
  • favorire il protagonismo giovanile e della comunità
  • creare opportunità di dialogo e confronto tra generazioni
  • raccogliere suggestioni, necessità e sogni dei ragazzi
  • promuovere spunti per nuove iniziative e metodologie in grado di generare il cambiamento
  • rendere la comunità consapevole dell’importanza del contributo attivo per migliorare la crescita di bambini e ragazzi
  • permettere a tutti i bambini, dagli 0 ai 99 anni, di condividere il proprio talento.

Come si diventa aiutanti di Babbo Natale?

Possono partecipare bambini, ragazzi, studenti, insegnanti, genitori, nonni, zii, amici che abbiano voglia di scoprire come essere AIUTANTI DI BABBO NATALE!

È possibile inviare un racconto, una frase, una poesia, una lettera, un disegno, una foto o un video, che rappresenti il proprio talento da mettere a disposizione di Babbo Natale.

Informazioni sul Concorso

Scopri di più sul concorso e sulle modalità di partecipazione.

Oggetto

+

Il concorso “Alla ricerca degli Aiutanti di Babbo Natale” è rivolto a bambini, ragazzi, studenti, insegnanti, genitori, nonni, zii, amici che abbiano voglia di far parte della squadra degli AIUTANTI DI BABBO NATALE e invita a descrivere attraverso un racconto, una frase, una poesia, una lettera, un disegno, una foto o un video, il proprio talento come aiutante di Babbo Natale. Saranno accettati gli elaborati pertinenti e coerenti con il tema del talento e del Natale che rientrano nelle categorie indicate. Ai primi 200 partecipanti classificati con elaborati coerenti con la missione assegnata e gli obiettivi del concorso, sarà consegnato un premio speciale.


Destinatari

+

Possono partecipare al concorso tutti i bambini, ragazzi e adulti, senza limiti di età, residenti in provincia di Cuneo.


Tempi e modalità di partecipazione

+

Il concorso è pubblicato sul sito del Rondò dei Talenti www.rondodeitalenti.it ed è possibile partecipare fino al 12 dicembre 2025 alle ore 12.00. L’iscrizione al concorso avviene compilando il form di partecipazione pubblicato sul sito www.rondodeitalenti.it, in cui dovrà essere caricato l’elaborato. Ogni partecipante può presentare, in formato digitale, un solo elaborato. L’elaborato deve essere identificato con [Titolo Elaborato] + [Nome e Cognome]. Gli elaborati realizzati dai minori di 18 anni dovranno essere presentati da parte di un adulto di riferimento. L’elaborato dovrà essere trasmesso con le seguenti caratteristiche e modalità: racconti, frasi, poesie o lettere dovranno essere di massimo 1 pagina A4, carattere 12, interlinea 1.5, formato pdf; disegni o foto dovranno essere scansionati o fotografati e allegati in formato digitale (jpeg, pdf); i video dovranno avere una durata massima di 1 minuto, in formato mp4. Non saranno presi in considerazione gli elaborati presentati in formato cartaceo, spediti per posta, ordinaria o elettronica, o con qualsiasi altra modalità diversa da quella indicata senza averlo concordato preventivamente con gli uffici di riferimento.

La documentazione obbligatoria da allegare in formato digitale sul form di partecipazione è la seguente:

1. Elaborato (racconto, frase, lettera, poesia, disegno, foto, video). Dovranno essere accettate integralmente, prima dell’invio, la liberatoria per l’utilizzo dei contenuti e la dichiarazione di residenza in provincia di Cuneo.


Condizioni di esclusione

+

Sono motivo di esclusione alla partecipazione al Concorso: le proposte pervenute dopo la data di scadenza; le proposte pervenute con modalità o caratteristiche diverse da quelle prescritte; incompleta, non veritiera o mancata presentazione della documentazione prescritta dal presente concorso; elaborati incoerenti con l’oggetto del contest.


Commissione di valutazione

+

La valutazione delle proposte sarà effettuata da un’apposita Commissione costituita da componenti interni della Fondazione CRC. La Commissione è deputata alla verifica di coerenza degli elaborati, all’individuazione della graduatoria dei primi 200 partecipanti classificati e all’assegnazione dei relativi doni. L’esito del concorso è previsto per il giorno 17 dicembre 2025 con comunicazione in formato elettronico ai vincitori. Il giudizio della Commissione è motivato, inappellabile e insindacabile.


Dono

+

Fra tutti gli elaborati pervenuti, la Commissione di valutazione elabora una graduatoria assegnando i relativi doni ai primi 200 partecipanti1. Ai primi 200 classificati verrà consegnato un codice per riscattare un Abbonamento Musei – Piemonte e Valle d’Aosta della durata di 1 anno. In caso di vincita di un minore di 14 anni, verrà assegnato anche un abbonamento all’adulto di riferimento. I Premi potranno essere ritirati a partire da venerdì 19 dicembre 2025 presso il Rondò dei Talenti in Via Gallo 1, fino al 7 gennaio 2025.


Partecipa

Per partecipare al concorso è necessario compilare il form
entro il 12 dicembre 2025 alle ore 12:00

Compila il form

    Quanti anni ha la persona che ha fatto l'elaborato che vuoi presentare?



    Scarica

    Dati

    Qual è il tuo talento? In che modo può aiutare Babbo Natale?

    NB. Se i file caricati superano ognuno i 2MB di dimensione, l'invio potrebbe richiedere un po' di tempo. Per cui dopo aver cliccato il pulsante "Invia", attendi una decina di secondi per il messaggio di conferma in verde. Grazie

    Dichiarazioni obbligatorie

    Se candidato maggiorenne

    Scarica

    Dati

    Da compilare da parte del genitore o tutore in caso di candidatura di un minore

    Dati del minore o del partecipante al concorso:

    Qual è il tuo talento? In che modo può aiutare Babbo Natale?

    NB. Se i file caricati superano ognuno i 2MB di dimensione, l'invio potrebbe richiedere un po' di tempo. Per cui dopo aver cliccato il pulsante "Invia", attendi una decina di secondi per il messaggio di conferma in verde. Grazie

    Dichiarazioni obbligatorie

    Se candidato minorenne

    RICHIESTA DI INFORMAZIONI

    Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici della Fondazione CRC al numero 0171452732 (Rif. Irene Miletto) – 0171452704 (Rif. Ileana D’Incecco) – 0171452730 (Rif. Alice Pellegrino) o all’indirizzo mail info@rondodeitalenti.it specificando nell’oggetto Concorso “Alla ricerca degli Aiutanti di Babbo Natale”.