Bando Spazi Liberi

Visto il successo dei primi mesi di utilizzo delle sale del Rondò dei Talenti, la Fondazione promuove il Bando Spazi Liberi – Corsi e Attività al Rondò dei Talenti, grazie al quale intende assegnare gli spazi del Rondò  per attività educative e laboratoriali continuative negli spazi del piano terra, del secondo piano e del quarto piano.

Il bando Spazi Liberi è aperto “a sportello” fino al 30 settembre 2023 o comunque esaurimento disponibilità di utilizzo delle sale.

Informazioni sul Bando

Scopri di più sul Bando e sulle possibilità di candidatura.

Oggetto del Bando

+

Con questo Bando la Fondazione CRC intende assegnare l’utilizzo degli spazi del Rondò dei Talenti agli enti del territorio che intendano organizzare corsi o attività laboratoriali continuative con finalità educativa e un collegamento con la promozione della scoperta del talento, l’esplorazione e lo sviluppo delle intelligenze multiple.

Si intende attività continuativa, l’organizzazione di un minimo di 4 incontri fino ad un massimo di 20.

Le attività laboratoriali, gli incontri, i corsi dovranno corrispondere alle seguenti aree di esplorazione e crescita per i bambini, ragazzi e adulti:

  • Area sportivo/motoria
  • Area linguistico/comunicativa
  • Area logistica/organizzativa
  • Area tecnico/logica
  • Area scientifica/tecnologica
  • Area naturalistica
  • Area creativa/manuale
  • Area relazionale

Potranno essere organizzate, ad esempio, laboratori di teatro, di attività motorio sportiva, di lettura, di creatività o semplice intrattenimento/animazione con esplicita finalità educativa.

Le attività dovranno essere svolte nei luoghi assegnati e nelle fasce orario assegnate. Gli spazi dovranno essere lasciati liberi e rimessi in ordine e pulizia nei tempi stabiliti.

Il calendario degli appuntamenti sarà definito in base alle attività selezionate.

Si attende che i progetti presentati abbiano un alto livello educativo e si svolgano con responsabilità e autonomia nella gestione dello spazio affidato.


Soggetti ammissibili

+

Sono ammissibili tutti gli enti del territorio della provincia di Cuneo che possono ricevere un contributo dalla Fondazione CRC ai sensi dell’art. 11, commi 1,2,3 e 6, Titolo IV del Regolamento Attività Istituzionali, ed in particolare le istituzioni e gli enti che si occupano di educazione, crescita e partecipazione dei ragazzi quali scuole, associazioni culturali teatrali o musicali, associazioni sportive, comuni, parrocchie, cooperative.


Modalità di presentazione delle candidature

+

Le richieste di utilizzo degli spazi potranno essere presentate dalla pubblicazione del bando a copertura dei costi di trasporto per attività organizzate dal 12 settembre 2023 al 30 giugno 2024. Le candidature dovranno pervenire sul form online disponibile su questa pagina.


Compila il form

    Dati dell'Ente

    Corso/Laboratorio

    Indicare le aree di esplorazione e crescita (minimo 1 massimo 3)

    Destinatari

    Fasce orarie preferite

    Quale tipologia di incontri sono previsti?

    Articolazione del laboratorio (possibile selezionare più di un opzione)

    Organizzazione del corso/laboratorio

    Modalità di iscrizione prevista

    Sono previsti costi di iscrizione?


    È prevista l'assegnazione di un attestato?

    Spazi

    Indicare una preferenza tra gli spazi a disposizione (selezionare tutti se non avete preferenze)

    È prevista la collaborazione con altri enti?

    Allegati

    NB. Se i file caricati superano ognuno i 2MB di dimensione, l'invio potrebbe richiedere un po' di tempo. Per cui dopo aver cliccato il pulsante "Invia", attendi una decina di secondi per il messaggio di conferma in verde. Grazie

    Con la presente si dichiara di aver preso atto e di accettare, senza riserve e/o eccezioni, le regole disposte dal pubblicato Disciplinare per l’utilizzo della Sala Spazio Incontri e dal Codice Etico della Fondazione