Bando Tutti giù per terra

Al Rondò dei Talenti, giocare è uno strumento attraverso cui mettersi in discussione o trovare conferme, è la capacità di cimentarsi con le diversità e le scelte difficili, è trovare modi alternativi di raggiungere lo stesso obiettivo. Con il bando Tutti giù per terra la Fondazione intende promuovere il riappropriarsi degli spazi pubblici e diffondere il tema del gioco nelle sue diverse forme e manifestazioni riconoscendone il valore educativo e di crescita per tutte le età.

Il termine per partecipare scade il 29 Febbraio 2024

WEBINAR DI PRESENTAZIONE DEL BANDO

Vieni a conoscere le opportunità per il territorio di questa nuova iniziativa, guarda la registrazione del webinar> 

Informazioni sul Bando

Scopri di più sul Bando e sulle possibilità di candidatura.

Oggetto del Bando

+

Con questo bando la Fondazione intende finanziare e sostenere progetti che prevedano interventi di recupero di spazi gioco dedicati a bambini, la realizzazione di percorsi dedicati e sicuri per il raggiungimento degli stessi, attività di animazione delle aree gioco oggetto di intervento e la messa a disposizione di spazi per la realizzazione di ulteriori aree gioco a terra su disegni messi a disposizione dal Rondò dei Talenti.


Soggetti ammissibili

+

Sono ammissibili tutti i Comuni della Provincia di Cuneo. Ciascun ente richiedente potrà presentare una unica richiesta di contributo in qualità di capofila. Il bando è aperto all’intero territorio della provincia di Cuneo.


Tempi e modalità di presentazione delle richieste di contributo

+

Le candidature dovranno pervenire sul form online Rol disponibile alla pagina https://fcrcn.strutturainformatica.com/Frontend/Rol/, complete di tutte le informazioni e allegati richiesti entro il 29 febbraio 2024.


COMUNICAZIONE
L’utilizzo del logo della Fondazione CRC e del Rondò dei Talenti dovrà obbligatoriamente essere concordato con gli uffici preposti della Fondazione CRC (tel. 0171/452771 – 0171/452777). MOD. SGQ – 027 – Rev. 0 4 Si suggerisce ai partecipanti, di seguire i canali social del Rondò dei Talenti @rondodeitalenti.it e di postare eventuali fotografie della visita taggando Rondò dei Talenti. 8.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Per informazioni sulla presentazione delle richieste, è possibile contattare gli uffici dell’Area Attività Istituzionale della Fondazione CRC all’indirizzo e-mail progetti@fondazionecrc.it o ai seguenti recapiti telefonici: Irene Miletto 0171/452732 e Alberto Frasson 0171/452704.