Archetipi in arte - secondo incontro

COSA FAREMO:

Il viaggio prosegue indagando il processo creativo che ha portato dal segno al simbolo, alle lettere e al valore fonemico. Conosceremo emoji e pittogrammi, e seguiremo la storia degli archetipi presente nel lavoro di molti artisti in allegorie e in messaggi cifrati e riportata in voga dai pittori simbolisti come Redon, Moreau e Böcklin, e surrealisti, quali Leonora Carrington, Salvador Dalì, Max Ernst e Antonio Ligabue, tra ritualismi, magia e misticismo.

Indagheremo il concetto di “immaginario collettivo” che sta rimodellando e unificando i significati espressivi generando i marchi che oggi sono diventati i nuovi archetipi della collettività, rielaborati dagli artisti stessi, quali Mario Schifano, Jean-Michel Basquiat, Keith Haring, Andy Warhol.

 

A CHI SI RIVOLGE:

Giovani e adulti, in particolare studenti, professori, appassionati e curiosi del settore

 

PRENOTAZIONI:

Per prenotarsi è necessario cliccare sul tasto più in basso, alla voce “Prenota”.

 

INFO E CONTATTI:

serena.degier@gmail.com