Ma cosa dici?

COSA FAREMO:

Un viaggio nel mondo delle parole, un laboratorio, molto speciale, interamente dedicato al lessico: come, ogni giorno, definiamo il mondo che ci circonda con i termini che utilizziamo?

Quando, senza volerlo, usiamo dei termini che non fotografano correttamente la realtà, le nostre emozioni, i nostri bisogni? Magari non ci pensiamo, immersi nella fretta della quotidianità, ma la scelta delle parole giuste è un'abilità potentissima e assolutamente fondamentale.

Non si tratta solo di parlare correttamente, ma di padroneggiare uno strumento per farci capire fino in fondo. Quante volte ci siamo sentiti fraintesi, o abbiamo frainteso qualcuno? Quante volte una parola detta male o interpretata in modo sbagliato ha creato piccoli o grandi problemi?

Avere a disposizione il lessico adatto ci aiuta a questo: a evitare equivoci, a raccontare correttamente la realtà, a far arrivare il nostro messaggio in modo chiaro e diretto, a esprimerci al meglio in ogni situazione, che sia a scuola, con gli amici, in famiglia o mentre navighiamo sul web. Ma c'è di più. Le parole hanno un peso, una forza. Possono costruire ponti o innalzare muri, possono ferire o portare conforto e gioia, possono essere inutili, completamente superflue.

Per questo, nel laboratorio, scopriremo insieme non solo come farci capire, ma anche come usare le parole con responsabilità e consapevolezza. Impareremo a scegliere quelle che ci permettono di non ferire gli altri: è un'arte sottile, quella di comunicare in modo efficace ed empatico, ma è un'arte che può migliorare tantissimo le nostre relazioni e la nostra vita quotidiana. Modalità.

È previsto un approccio pratico e interattivo attraverso giochi, sfide creative e momenti di condivisione per un percorso partecipativo. L'obiettivo è che, alla fine del laboratorio, ciascuno senta di avere strumenti in più per comunicare in modo più efficace, per sentirsi più sicuro nell'esprimere le proprie idee e per costruire relazioni più positive grazie al linguaggio.

 

A CHI SI RIVOLGE:

Ragazzi tra gli 11 e i 15 anni

 

PRENOTAZIONI:

Per prenotarsi è necessario cliccare sul tasto più in basso, alla voce “Prenota”.

 

INFO E CONTATTI:

formicalabaps@gmail.com