La scuola è finita, ma la voglia di imparare non si ferma mai! Nel cuore dell’estate, dal 9 al 12 luglio, il Rondò dei Talenti torna con la nuova edizione de “A tutto tondo”, il suo festival dell’educazione. Un calendario di eventi dedicato all’apprendimento e alla crescita, dove ogni incontro sarà ricco di scoperte e ispirazione. Le giornate saranno animate da sei Summer School, talk con ospiti illustri, laboratori e giochi, mentre la sera sarà dedicata alla riflessione e al sogno attraverso spettacoli sotto le stelle. A tutto tondo è un’occasione di incontro aperta a chiunque abbia voglia di mettersi in gioco. Vieni a scoprire quali sono le attività e gli eventi che fanno per te!

Le Summer School sono un’opportunità imperdibile per coloro che operano nel settore dell’inclusione nella didattica, provenienti da tutta Italia e dall’estero. Sono articolate in quattro giornate e trattano temi specifici offrendo un’esperienza formativa approfondita e coinvolgente. A tutto tondo 2025 propone sei summer school differenti che prevedono percorsi di formazione sul gioco e l’educazione outdoor, l’orientamento scolastico, le materie steam e l’intelligenza artificiale, l’inclusione e le pratiche dialogiche, l’educazione museale e, infine, la promozione del talento nei processi educativi.

È possibile partecipare ad una sola Summer School tra quelle proposte, che si svolgeranno dal 9 al 12 luglio al Rondò dei Talenti. Ogni percorso accoglierà un massimo di 25 partecipanti, garantendo così un’atmosfera di apprendimento personalizzato e sarà necessario partecipare ad almeno il 75% delle ore previste.

Le iscrizioni alle summer school sono aperte fino al 30 maggio 2025.

Gioco e outdoor education

Si può imparare giocando? E stando all’aria aperta? Quali sono i benefici educativi che ne derivano? Grazie al gioco ci si diverte, ci si conosce, ma soprattutto si impara! Nella Summer School dedicata al gioco e all’educazione outdoor si andranno ad esplorare tutti i modi in cui è possibile usare il gioco come attività didattica e si affronteranno temi legati all’imparare all’aria aperta, all’immaginazione e alla libertà di pensiero. Un’occasione preziosa per insegnanti, educatori, dirigenti scolastici o chiunque lavori nel mondo dell’educazione che desidera imparare anche in vacanza.

Inclusione e pratiche dialogiche

La Summer School si pone l’obiettivo di fornire un quadro di riferimento e gli strumenti utili per attivare la comunità educante, dando vita a processi che – mediante il coinvolgimento e la partecipazione degli attori locali interessati al tema dell’inclusione e del benessere a scuola  – portino al germoglio di buone pratiche e alleanze educative. In questa direzione, si scoprirà insieme come promuovere le pratiche dialogiche, un approccio relazionale che riconosce e rispetta l’alterità dell’altro, basato sull’ascolto attivo, la sospensione del giudizio e la ricerca di soluzioni condivise.

Vuoi saperne di più? Contattaci!

La segreteria delle summer school è gestita con la collaborazione del CFP Cebano Monregalese, per informazioni scrivere a atuttotondo@rondodeitalenti.it o chiamare il numero 0174 42135. La segreteria è aperta dal lunedì al giovedì con orario 8:00-17:00 e il venerdì con orario 8:00-13:00.

Durante l’evento verranno effettuate riprese audio e video al fine di realizzare materiali informativi e promozionali. Il trattamento dei dati personali avverrà nel rispetto del regolamento europeo 679/2016. Il titolare del trattamento è la fondazione cassa di risparmio di Cuneo e gli interessati potranno rivolgersi per qualunque informazione e per l’esercizio dei propri diritti al data protection Office all’indirizzo dpo@fondazionecrc.it. Informativa completa al seguente link https://rondodeitalenti.it/privacy-policy/

Partecipanti

Ore di formazione

Formatori

Partecipanti ai talk

Persone hanno partecipato al cineforum

Bambini hanno giocato nella piazza del Rondò