SPAZIO RELAZIONI
SPAZIO RELAZIONI
Quattro appuntamenti, da novembre ad aprile, dedicati alla formazione di appassionati di creatività, illustrazione e fumetto, per scoprire l’importanza delle immagini e del bello nella vita di tutti i giorni. L’evento fa parte delle iniziative di “Affondi frontali”, organizzati nell’ambito del progetto Esercizi di immaginazione organizzato dal Rondò dei Talenti e Fondazione CRC in collaborazione con NOAU | Officina Culturale e Illustrada.
DEDICATO A: adulti interessati a esplorare il mondo dell’illustrazione e del fumetto.
QUANDO:
Albo Illustrato non fiction | La bellezza delle connessioni
9 novembre 2023, ORE 18 – 20
Incontro di formazione aperto a tutti gli appassionati e addetti ai lavori con ospite Rossana Bossù illustratrice e autrice professionista per case editrici italiane e straniere. A partire dai suoi albi illustrati non-fiction, l’autrice ci inviterà a utilizzare questo tipo di libro per approcciarsi al reale attraverso la lente della meraviglia come creatrice di conoscenza, per rappresentare le connessioni del mondo e coniugare poesia e scienza nell’osservazione della realtà.
Rossana Bossù, tra boschi e montagne del torinese, lavora come illustratrice e autrice professionista per case editrici italiane e straniere. I suoi albi illustrati sono stati tradotti in tutto il mondo e ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti in vari concorsi nazionali e internazionali tra cui per due volte il prestigioso Premio internazionale Image of the Book (Russia), il Dapeng Children’s Natural Book Award (Cina), la nomination al Little Hakka International Picture Book Award, il Concorso Illustratori del Premio Letteratura ragazzi di Cento, il premio Malerba e il premio Piccolo Galileo per la divulgazione scientifica. Da qualche anno si dedica anche alla creazione di libri d’artista e autoprodotti sotto il marchio “Leviatano”.
COME PARTECIPARE:
Per partecipare è necessario iscriversi cliccando qui>
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Albo illustrato fiction
18 gennaio 2023, 18 – 20
L’albo illustrato è un medium unico nel suo genere perché è una forma narrativa in cui immagini e parole dialogano tra di loro completandosi a vicenda. Questo particolare libro può diventare uno strumento potentissimo sia nella relazione adulto-bambino, sia nell’apprendimento della gestione delle emozioni. È un mezzo che, oltre a veicolare la comunicazione di contenuti e conoscenze, è, a tutti gli effetti, un piacere da condividere. Insieme a un esperto si imparerà ad apprezzare le mille sfaccettature di questa forma libro e le sue applicazioni nella vita quotidiana di adulti e bambini.
Silent book
15 febbraio 2024, 18 – 20
chi ha detto che servono per forza le parole per creare un libro? I silent book sono uno strumento prezioso per far volare l’immaginazione oltre le pratiche di narrazione tradizionale e possono essere uno strumento di inclusione, in quanto superano le barriere linguistiche e favoriscono l’incontro di culture diverse. Per quanto siano privi di parole, contengono tantissime storie in potenza! La costruzione del silent book anche se senza testo, non è per questo più semplice, anzi! Vieni a scoprire quale voce si nasconde dietro a questo silenzio.
Fumetto:
18 aprile 2024, 18 – 20
Sai che cos’è un fumetto? Probabilmente la risposta è sì. Durante questo incontro, andremo oltre la solita concezione di fumetto per approfondire i lati nascosti di questo linguaggio insieme a un fumettista esperto.
Impareremo a orientarci tra vignette e balloon e scopriremo come il fumetto possa essere la risposta giusta in diversi contesti scolastici e non, faremo un tuffo nella storia per conoscere la sua evoluzione fino ad approdare ai giorni nostri per vedere come il manga stia influenzando i fumettisti contemporanei.
Via Luigi Gallo 1, Cuneo
Per informazioni sui laboratori:
tel. 0171452781
Per prenotazione sale:
tel. 0171 452711
info@rondodeitalenti.it