Bando di iscrizione e selezione summer school

Le summer school si terranno in occasione del festival dell’educazione che avrà luogo a Cuneo al Rondò dei Talenti e in spazi limitrofi dal 9 al 12 luglio 2025. Per questa edizione sono previsti 150 posti ripartiti in modo bilanciato sulle 6 summer school proposte.

Informazioni sul Bando

Scopri di più sul Bando e sulle possibilità di candidatura.

Obiettivi del Bando

+

Gli obiettivi che si intendono raggiungere sono i seguenti:

  • creare e promuovere occasioni di formazione;
  • diffondere le tematiche educative e promuovere un’educazione più equa e inclusiva;
  • creare opportunità di dialogo e scambio fra i professionisti dell’educazione;


Premi

+

La Fondazione CRC mette a disposizione dei premi ai primi dieci candidati ammessi per ogni summer school italiana e ai primi cinque candidati ammessi alla summer school internazionale. I premi sono definiti sulla base dei seguenti importi:

  • Premio di Euro 450 per il partecipante proveniente da un luogo sul territorio nazionale che dista oltre 250 km da Cuneo (Rondò dei Talenti);
  • Premio di Euro 200 per il partecipante proveniente da un luogo sul territorio nazionale che dista tra i 100 e i 249 km da Cuneo (Rondò dei Talenti);
  • Premio di Euro 100 per il partecipante proveniente da un luogo sul territorio nazionale che dista tra 0 e 99 km da Cuneo (Rondò dei Talenti).

Per i partecipanti provenienti dall’estero è altresì prevista la possibilità di beneficiare di un premio quale incentivo alla partecipazione, per un importo di Euro 600. Il bando dedicato alle candidature di partecipanti stranieri, Talent without borders, è consuzltabile al seguente link: https://rondodeitalenti.it/talent-without- borders-2/

I premi, salvo particolari esigenze, verranno erogati al termine dell’esperienza e previa verifica delle presenze alle summer school, con una frequenza almeno pari al 75%.


Soggetti ammissibili

+

Le summer school di formazione sono dedicate a insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, operatori museali e professionisti dell’educazione.


Frequenza

+

Le summer school si svolgeranno secondo il calendario comunicato ai partecipanti. La frequenza alle lezioni e alle attività pratiche è attestata dalla segreteria, ed è obbligatoria per almeno il 75% dell’orario totale previsto. A chi ha svolto le attività, al termine delle summer school, sarà rilasciato un attestato di partecipazione con l’indicazione del numero di ore seguite.


Procedura di selezione e criteri di valutazione

+

Sono disponibili 150 posti ripartiti in modo bilanciato sulle 6 summer school proposte.
Le richieste di iscrizione verranno valutate secondo i seguenti criteri in ordine di importanza:

  • motivazione alla partecipazione;
  • pertinenza della professione ricoperta rispetto al percorso di formazione al quali ci si candida;
  • posti disponibili nella summer school selezionata;
  • bilanciamento della ripartizione territoriale;
  • tempi di presentazione della domanda.

La selezione dei/delle partecipanti sarà effettuata da un’apposita commissione definita dalla Fondazione CRC.

Non saranno ammessi dalla Fondazione CRC ricorsi e reclami rispetto alle decisioni assunte.


Accettazione, rinuncia, revoca

+

Gli esiti della selezione saranno comunicati entro giugno 2025 all’indirizzo di posta elettronica del/della vincitore/vincitrice comunicato in fase di candidatura.

La mancata accettazione entro 3 giorni dalla comunicazione o la rinuncia determinano l’assegnazione del posto al/alla candidato/a che segue in graduatoria.


Compila il form per iscriverti

    A quale summer school vuoi iscriverti?

    Informazioni generali

    Data di nascita

    Luogo di nascita

    Quanto abiti distante dal Rondò dei Talenti?

    Contatti

    Documenti

    NB. Se i file caricati superano ognuno i 2MB di dimensione, l'invio potrebbe richiedere un po' di tempo. Per cui dopo aver cliccato il pulsante "Invia", attendi una decina di secondi per il messaggio di conferma in verde. Grazie