La rubrica COMODINO è dedicata a quei libri che ci accompagnano alla fine della giornata, quando ci fermiamo, ci rilassiamo e lasciamo che le parole ci nutrano prima di addormentarci. Sono testi che stimolano la riflessione, l’immaginazione, che ci offrono idee e ispirazioni per il giorno dopo. Libri che ci fanno riflettere sul nostro ruolo di educatori, di genitori, di persone in continua evoluzione. Non sono solo manuali o guide pratiche, ma saggistica, narrazione e ispirazione: affrontano tematiche utili e stimolanti. I volumi scelti potranno anche essere collegati al lavoro che si svolge all’interno del Rondò dei Talenti, riflettendo le esperienze e le attività che vengono portate avanti.
Qui si trovano suggerimenti di lettura che parlano di scuola, infanzia, adolescenza, relazioni, educazione, ma sempre con uno sguardo largo, mai tecnico o esclusivo. Possono essere romanzi, albi illustrati, testi di narrativa che illuminano l’esperienza educativa da prospettive nuove. A volte sono testi appena usciti, altre volte classici da riscoprire.
L’idea non è solo quella di recensire, ma di raccontare perché un certo libro ha qualcosa da dire oggi, a chi educa, a chi si interroga, a chi cerca parole nuove.
COMODINO non è solo una rubrica di lettura, ma una finestra aperta su temi e argomenti che aiutano a sviluppare nuovi modi di essere. Libri sul comodino di chi vuole migliorarsi, di chi è in cerca di spunti per crescere insieme agli altri. È un invito a rallentare, a prendersi del tempo per ascoltare storie e pensieri che possono farci crescere.
Spuntini è una raccolta di contenuti educativi brevi, leggeri ma densi, pensati per chi si occupa di educazione in modo ampio e appassionato. Nasce all’interno del Rondò dei Talenti di Cuneo, uno spazio fisico e digitale dedicato alla formazione, alla creatività, alla riflessione pedagogica. L’idea è semplice: offrire nutrimenti per la mente e per l’anima, proprio come farebbe uno spuntino ben scelto, in un momento in cui si sente il bisogno di ricaricarsi.
Ogni contenuto è pensato per essere accessibile in pochi minuti, ma con la capacità di aprire strade, ispirare pratiche, far nascere domande. I temi attraversano l’educazione formale e non formale, la scuola, il gioco, la lettura, e si intrecciano con le esperienze e le voci di chi vive ogni giorno il mondo educativo.
Via Luigi Gallo 1, Cuneo
Per informazioni sui laboratori:
tel. 0171452781
Per prenotazione sale:
tel. 0171452785
info@rondodeitalenti.it