PLIN promuove diverse opportunità formative rivolte a docenti e a professionisti dell’educazione.
percorsi innovativi e interdisciplinari condotti lungo tutto l’anno scolastico (in una o due edizioni), pensati per sviluppare in modo profondo le competenze del XXI secolo attraverso nuove tecnologie e ambiti di frontiera. Una formazione continua in modalità sincrona e asincrona online, con ricadute pratiche nelle sperimentazioni in classe, supportate da sportelli di confronto con i disciplinaristi di PLIN;
cicli di incontri formativi suddivisi in ambiti disciplinari relativi all’innovazione metodologica. Quattro i filoni tematici disponibili e nei dettagli: «Didattica della sostenibilità in digitale», «Neuroscienze per l’apprendimento e Neurodiversità», «Digital Storytelling» e «A.I. for Learning»;
due giornate immersive in presenza, volte a perfezionare la progettazione didattica attraverso nuovi strumenti cognitivi, metodologici, disciplinari e tecnologici.
In aggiunta, i nostri Family LAB incentivano il ruolo della condivisione familiare nell’apprendimento scolastico e nel rapporto quotidiano tra genitori e figli. Due le attività proposte in tal senso: «Educazione mediale e Genitorialità con le tecnologie» e «Il metodo di studio con le neuroscienze».
Via Luigi Gallo 1, Cuneo
Per informazioni sui laboratori:
tel. 0171452781
Per prenotazione sale:
tel. 0171452785
info@rondodeitalenti.it